RIVISTA BIMESTRALE
Organo ufficiale della Federazione Nazionale Ordini delle Professioni Infermieristiche
Ketty Bulgarelli Direttore dell’Attività didattica CdL in Infermieristica, Università degli Studi dii Piacenza
Riccarda Camellini Coordinatore didattico CdL in Infermieristica, Università degli Studi di Università Modena – Reggio Emilia
Cinzia Canella Direttore delle Attività didattiche CdL in Infermieristica, Università degli Studi di Ferrara
Pietro Capodiferro Coordinatore CdL in Infermieristica, Università degli Studi di Bologna
Danilo Cenerelli Responsabile Attività didattiche professionalizzanti, CdL in Infermieristica, Università degli Studi di Bologna
Carla Cortini Responsabile Attività didattiche professionalizzanti, CdL in Infermieristica, Università degli Studi di Bologna
Annamaria Gugnali Coordinatore CdL in Infermieristica, Università degli Studi di Bologna
Daniela Mecugni Presidente CdL in Infermieristica, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Sede di Reggio Emilia
Cinzia Merlini Tutor CdL in Infermieristica, Università degli Studi di Parm
Sandra Montalti Responsabile Attività didattiche professionalizzanti, CdL in Infermieristica, Università degli Studi di Bologna
Sabina Olmi Coordinatore CdL in Infermieristica, Università degli Studi di Bologna
Rosaeugenia Pesci Responsabile Attività didattiche professionalizzanti, CdL in Infermieristica, Università degli Studi di Bologna
Gianfranco Preiti Responsabile del supporto dei sistemi informatici della salute mentale, Ausl Bologna – Bologna
Sandra Scalorbi Coordinatore CdL in Infermieristica, Università degli Studi di Bologna
Orietta Valentini Responsabile Attività didattiche professionalizzanti, CdL in Infermieristica, Università degli Studi di Bologna
Donatella Zanchini Responsabile Attività didattiche professionalizzanti, CdL in Infermieristica, Università degli Studi di Bologna
Paola Sanvito Coordinatore Corso Laurea in Infermieristica Università del Piemonte Orientale-canale formativo di Verbania
Mariantonietta Quartagno Tutor della didattica professionale Corso Laurea in Infermieristica Università del Piemonte Orientale-canale formativo di Verbania
Jessica Augiero Studente terzo anno del corso di Laurea in Infemieristica Università del Piemonte Orientale canale formativo di Verbania
Siria Belli Studente terzo anno del corso di Laurea in Infemieristica Università del Piemonte Orientale canale formativo di Verbania
Alice Castelluccio Studente terzo anno del corso di Laurea in Infemieristica Università del Piemonte Orientale canale formativo di Verbania
Rachele Cozzi Studente terzo anno del corso di Laurea in Infemieristica Università del Piemonte Orientale canale formativo di Verbania
Paolo Dajci Studente terzo anno del corso di Laurea in Infemieristica Università del Piemonte Orientale canale formativo di Verbania
Silvia Di Stefano Studente terzo anno del corso di Laurea in Infemieristica Università del Piemonte Orientale canale formativo di Verbania
Giordana Guardo Studente terzo anno del corso di Laurea in Infemieristica Università del Piemonte Orientale canale formativo di Verbania
Isufaj Xhevaire Studente terzo anno del corso di Laurea in Infemieristica Università del Piemonte Orientale canale formativo di Verbania
Omaima Labiad Studente terzo anno del corso di Laurea in Infemieristica Università del Piemonte Orientale canale formativo di Verbania
Giorgia Masciocchi Studente terzo anno del corso di Laurea in Infemieristica Università del Piemonte Orientale canale formativo di Verbania
Luna Purpura Studente terzo anno del corso di Laurea in Infemieristica Università del Piemonte Orientale canale formativo di Verbania
Georgia Persico Studente terzo anno del corso di Laurea in Infemieristica Università del Piemonte Orientale canale formativo di Verbania
Francesca Quaranta Studente terzo anno del corso di Laurea in Infemieristica Università del Piemonte Orientale canale formativo di Verbania
Elisa Rossi Studente terzo anno del corso di Laurea in Infemieristica Università del Piemonte Orientale canale formativo di Verbania
Giuliana Russo Studente terzo anno del corso di Laurea in Infemieristica Università del Piemonte Orientale canale formativo di Verbania
Roberto Buonincontro Infermiere Area dei Professionisti della Salute – AUSL Toscana Centro di Firenze, Italia
Valentina Fedele Infermiera Area dei Professionisti della Salute – Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi di Firenze, Italia
Patrizia Ambrosio Infermiera, Ordine delle Professioni Infermieristiche di Napoli, Italia
Massimo M. Greco (1)
Ione Moriconi (1), Teresa De Paola (2), Gennaro Rocco (3), Alessandro Stievano (4), Carlo Turci (5)
Marzia Ferrario (1), Anna Sponton (2)
Ilaria Battarin Infermiera
Antonella G. Caruso Tutor Corso di Laurea in Infermieristica Università degli Studi di Milano- Bicocca sede ASST Monza Policlinico, Milano
Stefania Di Mauro Professione associato in Scienze Infermieristiche Università degli Studi di Milano- Bicocca
Massimo Alberio Direttore Didattico Corso di Laurea in Infermieristica Università degli Studi di Milano- Bicocca sede ASST Monza
Maria Cristina Cavanese Infermiera – Direttore Attività Formative, Docente a contratto, Scuola di Scienze della Salute Umana, Università degli studi di Firenze, UO Formazione Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi – Firenze, Italia
Chiara Romano Infermiera – Dottoranda al primo anno in Scienze Biomediche Ciclo XXXVI, Dipartimento di Scienze Biomediche Sperimentali e Cliniche, Università degli studi di Firenze
Antonello Carta Ms.C, MSN, CTN, BSN, Dirigente delle Professioni Sanitarie, Azienda ULSS 3 Serenissima, Venezia, Italia
Ilenia Chinellato Ms.C, MSN, BSN, Tutor Didattico Corso di Laurea in Infermieristica, Azienda ULSS 3 Serenissima, Venezia, Italia
Caterina Zardo MSN, BSN, Infermiera UOC CO SUEM 118 Mestre, Azienda ULSS 3 Serenissima, Venezia, Italia
Giorgia Ghezzo MSN, BSN, Coordinatrice Infermieristica UTIC Mestre, Azienda ULSS 3 Serenissima, Venezia, Italia
RIVISTA BIMESTRALE
Organo ufficiale della Federazione Nazionale Ordini delle Professioni Infermieristiche
LINK UTILI
Realizzato da Keyin Web Agency Roma
Editor dei contenuti – Ufficio Stampa e Comunicazione FNOPI
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.