Settembre 18, 2023

Fundamentals of Care (FOC), il punto

Cinque minuti di ricerca ha rincontrato Loredana Sasso – già Professore ordinario dell’Università degli studi di Genova e Direttore scientifico del Centro di Eccellenza per la Ricerca e lo Sviluppo dell’Infermieristica – CERSI – della ...

continua a leggere

5 minuti di ricerca

Settembre 5, 2023

Cure palliative e terapia del dolore in età pediatrica

È estremamente complesso parlare di dolore e di cure palliative (dal latino pallium che significa mantello, protezione) quando ci si riferisce ai bambini. Un neonato/bambino/adolescente è un individuo articolato, complesso ma nello stesso tempo fra ...

continua a leggere

Ne parliamo

Agosto 29, 2023

I bisogni dei bambini: quando le cure sono “speciali” come loro

Cure Palliative Pediatriche e competenze infermieristiche L’OMS definisce le cure palliative pediatriche (CPP) come “l’attiva presa in carico globale del corpo, della mente e dello spirito del bambino che comprende il supporto attivo alla f ...

continua a leggere

Ne parliamo

Agosto 24, 2023

Il tempo vola: si avvicina il primo centenario delle scuole convitto

Il tempo, notoriamente, vola: per questo, ci troveremo fra poco a ricordare e a rimarcare come importantissimo, un atto normativo che riguarda l’infermieristica nazionale e che fra non molto compirà un secolo. Nell’estate del 2025 infatti sa ...

continua a leggere

Ne parliamo

Luglio 26, 2023

Il legame antico tra Giornalismo e Infermieristica

Probabilmente, oggi lo si darebbe per scontato, ma non è sempre stato così. Mettere in relazione Giornalismo e Infermieristica, infatti, è una consuetudine “moderna”, visto che solo qualche secolo fa, ai tempi di Florence Nightingale per esemp ...

continua a leggere

Ne parliamo

Luglio 25, 2023

I bambini dimenticano, le istituzioni no

Le malattie oncoematologiche pediatriche possono guarire. Grazie ai progressi della ricerca questo è un dato di fatto. Secondo i dati della Federazione Italiana Associazioni Genitori e Guariti Oncoematologia Pediatriaca (FIAGOP) e della Associazione ...

continua a leggere

Ne parliamo

RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE

NE PARLIAMO

LETTERE

Se il destino è contro di te, peggio per lui

Caterina Lauriero, Mario Morando

Qualità nel fine vita, si può e si deve

Antonella Goisis

Donare e avere in dono: la duplice facies dell’Amore incondizionato

Carlo Calcagni

5 MINUTI DI RICERCA

ATTUALITÀ

E-BOOK

VUOI INVIARE UN ARTICOLO?

Consulta le norme editoriali!

GLI INFERMIERI SUI SOCIAL MEDIA

Usarli correttamente è un’opportunità

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close