Luglio 25, 2025

Malati oncologici e decreto salva lavoro, una tappa o il traguardo definitivo?

Nel nostro Paese 3,7 milioni persone hanno una diagnosi di patologia oncologica: di queste circa 1/3 è in età lavorativa. Le nuove diagnosi ogni anno sono circa 390.000 e anche tra queste circa 1/3 riguarda persone in età lavorativa. Dati che rich ...

continua a leggere

Ne parliamo

Luglio 22, 2025

Professionisti e “promiscuità digitale”: tra pubblico e privato i confini etici e giuridici

Social, vita privata e vita pubblica, la “promiscuità digitale” è quotidianità ma ci sono dei confini che è opportuno rispettare? Se si quali sono e come si connotano nell’alveo etico e giuridico? Ne abbiamo parlato con l’ ...

continua a leggere

Responsabilità professionale

Luglio 4, 2025

La ricerca storica

In un evento promosso a Milano – il 18 giugno scorso – da Accademia Scienze Infermieristiche (ASI) dal titolo ” L’identità infermieristica oggi: eredità e prospettive nel solco di Marisa Cantarelli” tra le tante sollec ...

continua a leggere

5 minuti di ricerca

Giugno 24, 2025

Cecilia Cortese, una vita per la professione

Scomparsa poco meno di un anno fa la ricordano così Cecilia Sironi – già Professore a contratto di discipline infermieristiche Università degli Studi di Milano, Pavia, Insubria, Milano-Bicocca e Università di Trieste – e Francesco Cas ...

continua a leggere

Ne parliamo

Giugno 23, 2025

Sulla soglia, esperienze di cura

La cura e le esperienze di cura sono il tema di questo incontro di “Ne parliamo” e lo facciamo con Nicola Draoli Consigliere del Comitato Centrale FNOPI e Vice Presidente dell’OPI di Grossetto. Ne parliamo con lui perché insieme a ...

continua a leggere

Ne parliamo

Giugno 20, 2025

Infermieristica di Famiglia e di Comunità

I dati epidemiologici e il progressivo andamento dell’invecchiamento della popolazione hanno portato al riconoscimento della necessità di un cambiamento del paradigma assistenziale e di cura dei cittadini: al centro deve essere posta la centralità ...

continua a leggere

Ne parliamo

RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE

NE PARLIAMO

LETTERE

Come un bucaneve

Carmela detta Carmelina

Uno sguardo che insegna a voler bene

Raffaele studente alternanza scuola lavoro

Tra le braccia della cura: la Kangaroo care raccontata da chi...

Laura Reghin, Chiara Taberna, Tania Norino

5 MINUTI DI RICERCA

ATTUALITÀ

E-BOOK

VUOI INVIARE UN ARTICOLO?

Consulta le norme editoriali!

GLI INFERMIERI SUI SOCIAL MEDIA

Usarli correttamente è un’opportunità

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close