Come sostenere gli infermieri al concorso Smartphone d’Oro 2024


11/11/2024 – Anche quest’anno la FNOPI partecipa al concorso Smartphone d’Oro, promosso dall’associazione PA Social, prestigioso riconoscimento che premia le migliori pratiche di comunicazione pubblica digitale.

La candidatura rappresenta un’importante opportunità per dare visibilità e rafforzare l’immagine della professione infermieristica in tutta Italia.

Quest’anno la Federazione ha candidato il video “Infermieri NextGen – Un nuovo sguardo sulla professione”. Nel cuore di questo progetto ci sono i giovani: ragazzi e ragazze che amano viaggiare, conoscere e sperimentare, nati nell’era digitale e spinti da un profondo bisogno di trovare una collocazione sicura in un mondo in costante evoluzione. Il video, ambientato in un ecosistema dinamico, dà voce ai desideri e alle ambizioni di una staffetta di diciottenni, ciascuno con i propri sogni e obiettivi, tutti diversi e tutti importanti.

Per sostenere questo progettoè possibile votare on line fino alle ore 18 del 20 novembre 2024.

Per votare, è preferibile esprimere il voto utilizzando un pc. Basta accedere al link https://www.pasocial.info/registrati-per-votare/ e seguire le istruzioni. Nel caso di problemi con il voto da pc, è possibile utilizzare l’app di PA Social.

Due, infatti, le opzioni per votare. La prima prevede un voto dal peso doppio tramite la app di PA Social, scaricabile gratuitamente su Play Store e App Store. Una volta scaricata la app, ci si registra in pochi passaggi (servono mail, nome, cognome e numero di telefono) e si arriva alla schermata dedicata ai voti del premio 2024: scegliere l’opzione numero 69 – FNOPI.
Una seconda modalità di voto, dal peso ordinario, si trova sul sito di PA Social, nella sezione “Vota” al seguente link https://www.pasocial.info/registrati-per-votare/. Anche in questo caso servono nome, cognome e mail. Una volta registrati, si potrà selezionare il progetto preferito e riconfermare il voto con la mail. L’opzione resta la numero 69 – FNOPI anche su sito web.

Risulterà vincitore del premio nazionale, tra gli 81 progetti candidati, quello che raggiungerà il punteggio più alto, derivante dal computo del voto popolare e della giuria scientifica.

La premiazione si terrà il prossimo 26 novembre a Roma.

Tonino Aceti

STAMPA L'ARTICOLO