26/11/2024 – La FNOPI ancora sul podio, nel panorama delle Pubbliche Amministrazioni presenti sui social, allo Smartphone d’oro, il principale premio italiano dedicato alle migliori esperienze di comunicazione e informazione digitale di enti e aziende pubbliche, ideato e curato dall’Associazione PA Social.
In questa edizione 2024, la Federazione Infermieri, con il sostegno di tutti gli OPI, le associazioni e le società scientifiche, e tanti Atenei, ha sostenuto il video “Infermieri NextGen”, lanciato a luglio sul canale Youtube della FNOPI per ridefinire e rinnovare la percezione della professione infermieristica, svelando un mondo di opportunità e possibilità che questa scelta può offrire alle nuove generazioni. Nel cuore di questo progetto ci sono i giovani: ragazzi e ragazze che amano viaggiare, conoscere e sperimentare, nati nell’era digitale e spinti da un profondo bisogno di trovare una collocazione sicura in un mondo in costante evoluzione. Il video, ambientato in un ecosistema dinamico, dà voce ai desideri e alle ambizioni di una staffetta di diciottenni, ciascuno con i propri sogni e obiettivi, tutti diversi e tutti importanti. Le immagini vivide mostrano una varietà di scenari professionali: dalle corsie ospedaliere all’emergenza, dalle missioni umanitarie all’uso delle tecnologie più avanzate. Il tono del video è emozionale ma fresco, con un copy giovane e una colonna sonora dalle sonorità elettroniche che risuona con le aspirazioni delle nuove generazioni. L’obiettivo è innescare nei giovani uno “switch” di immaginario, portando alla luce il ruolo reale e moderno della professione infermieristica. “Infermieri NextGen” non è solo un video, ma una call to action per tutti i giovani che desiderino trovare una carriera significativa, ricca di esperienze e possibilità. Un invito a scoprire e abbracciare la bellezza e la complessità di essere un infermiere oggi. Il progetto si è classificato terzo su ottantuno partecipanti. I vincitori dello Smartphone d’Oro sono stabiliti alla fine di un percorso che passa dall’esame e dal voto di una giuria scientifica di esperti e di una giuria popolare.
Tonino Aceti